La partita del cuore con gli Azzurri dello spettacolo organizzata dal consigliere nazionale del Pri Rocco Belfronte

"Aiuto ai più deboli"

LOCRI – Una goccia di speranza per i più deboli e gli indifesi: questo il significato della seconda "partita della solidarietà" dopo quella dell'anno scorso organizzata da Rocco Belfronte, un imprenditore locrese trapiantato a Roma e votato alla beneficenza. Circa tremila persone erano presenti allo stadio di via Cosmano dove si sono esibiti gli "Azzurri dello spettacolo" tra cui il cantante Nicola Di Bari e Dino per dare aiuti morali e materiali a quanti soffrono, bambini compresi. Ricordiamo che la nazionale "Azzurri dello spettacolo" si è recata in Kosovo dopo l'ultimo conflitto alla presenza dei 4.000 militari del contingente italiano dell'aeronautica a Pristina con incasso devoluto ai bambini; altre tappe in Croazia e Jugoslavia con il loro presidente Massimo Graziano. Sugli spalti del Comunale il presidente della Provincia, Piero Fuda, al sen. Crinò, i consiglieri provinciali Fortugno, Ritorto, Maio, Cherubino, il commissario dell'Asl, Giovanni Filocamo, organizzatore e presidente della squadra che si è confrontata con gli "Azzurri dello spettacolo". La partita, tempi regolamentari sul punteggio di 0-0, è terminata con la vittoria della squadra ospedaliera dopo i rigori (5-4). La formazione dei vincitori era capitanata dal dott. Tripepi, primario della Radiologia, ed ha anche schierato il dott. Riccardo Ritorto, medico ospedaliero dell'As n. 9. Prima dell'inizio il vescovo Carlo M. Brignatini ha elogiato l'iniziativa, mentre il presidente dell'Associazione down, dott. Giuseppe Longo, ha ringraziato per l'acquisto ottenuto con gli incassi della precedente edizione del pulmino che il vescovo ha benedetto al centro dello stadio. Il sindaco Carmine Barbaro ha ringraziato l'organizzazione soprattutto per avere per la seconda volta portato a Locri un momento di solidarietà concreta. Il primo cittadino fra gli altri ha voluto ringraziare l'arbitro di serie A, Antonio Dattilo, resosi disponibile a dirigere l'incontro con tanto entusiasmo. I ringraziamenti generali non potevano che essere espressi dall'organizzazione con in testa Rocco Belfronte coadiuvato dal dott. Enzo Carrozza il quale ha voluto rivolgere parole di elogio al sindaco che ha dato il via libera alla manifestazione senza alcuna preclusione: "Sono molto soddisfatto – ha detto Belfronte – e cercherò di riorganizzare anche per l'anno prossimo questa manifestazione tanto sentita a livello sociale e culturale".

Francesco Barbaro "La Gazzetta del Sud" mercoledì 30 aprile 2003