Canosa di Puglia (BA): l'istituzione del difensore civico/Passi avanti nel comune sulla via della trasparenza amministrativa

Può essere un pungolo per la coalizione

Quale passo avanti sulla strada della istituzione della figura del difensore civico è stato fatto dall'amministrazione, comunale ma il cammino è ancora lungo ed i traguardi intermedi vengono raggiunti con lentezza. Infatti non sembra esserci una precisa tabella di marcia, per cui i risultati sono soprattutto frutto della spinta che alla definizione della questione, offrono gli amministratori più sensibili verso la istituzione della nuova figura a tutela dei cittadini.

Il difensore civico è, infatti un organo di interposizione fra i cittadini e la pubblica amministrazione, che esercita il ruolo di garante dell'imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione.

All'istituzione di questo nuovo organo i più attenti all'interno della coalizione amministrativa sembrano i repubblicani.

"Dopo anni di oscurantismo da parte dell'apparato comunale, e complici silenzi di alcune forze politiche ha sottolineato il capo gruppo del Partito repubblicano, Michele Marcovecchio - l'iter per la nomina del difensore civico più rapido.La quinta commissione consiliare, da poche settimane ha terminato i lavori, istituendo l'albo delle associazioni cittadine".

"Da sempre ha precisato inoltre Marcovecchio insieme al mio partito, ho sostenuto l'opportunità di nominare il difensore civico a garanzia della equità e della chiarezza dell'azione amministrativa.

Il mio partito continuerà ad essere da pungolo, nella coalizione affinché questo punto della del programma, fortemente voluto da noi, venga portato a termine dall'amministrazione Ventola".

Ed una accelerazione dell'iter amministrativo consentirebbe di fornire l'attesa risposta alla collettività che aspetta da anni la nomina del difensore civico. Anche se apparentemente l'opinione pubblica sembra distratta sulla questione, avverte la necessita di avere un tutore, che possa intervenire presso l'amministrazione le aziende speciali, le istruzioni,le concessionarie di servizi pubblici comunali, per accertare che i procedimenti amministrativi abbiano regolare corso e che siano correttamente emanati.

L'istituzione dell'albo comunale delle associazioni cittadine e delle associazioni cittadine e delle organizzazioni di volontariato di fresca pubblicazione, è un importante risultato che accelera i lavori per giungere alla nomina del difensore civico.

Ed è rilevante non solo perché 'albo è uno strumento importantissimo tanto per l'amministrazione, quanto per le stesse associazioni che godranno anche del diritto di eleggere le consulte, organismi che semplificano la partecipazione dei cittadini alle attività amministrative e che hanno come prerogativa più importante quella della formazione dell'elenco dei cinque candidati alla nomina consiliare del difensore civico.

Antonio Bufano "La Gazzetta del Mezzogiorno" Cronaca di Canosa