Emilia Romagna, auto e moto d'epoca

Lettera di Valbonesi al presidente della Giunta Errani

Pubblichiamo la lettera del segretario regionale del Pri dell'Emilia-Romagna Widmer Valbonesi al presidente della Giunta regionale Vasco Errani, a proposito delle auto e moto d'epoca.

Caro Errani, come tu ben sai esistono ovunque, ma con predilezione per l'Emilia- Romagna, molti appassionati di moto e auto d'epoca .

È fatto meritorio. Da tutto il mondo, come avvoltoi, giungono persone dall'estero per portarci via i nostri cimeli. Ed è fatto meritorio per i singoli, perché l'Amministrazione dello Stato ha sempre dimostrato al riguardo la più brutale, insensibile, ignoranza.

Un passettino avanti si era avuto qualche anno fa escludendo la tassa di possesso per i mezzi con più di trenta anni di età. Infatti la tassa di possesso altro non è che la vecchia tassa di circolazione e questi mezzi non circolano.

Per alcuni governanti questa è "cosa da ricchi" e quindi chi li vuole se li paghi.

Non è così. Quasi sempre è cosa da romantici pensionati. E poi perché non dovrebbero ugualmente pagare i collezionisti, chessò…, di francobolli o quadri dell'Ottocento?

Il problema odierno è che nell'ambito del decentramento amministrativo, molte di queste competenze sono e saranno trasferite alla Regione. Nel più totale caos, si parla di volontà punitive nei confronti di questi appassionati. Quindi tasse alle stelle, formalità alle stelle, divieti alle stelle.

Una follia, se così fosse, che vedrà volare in Giappone e Germania tante opere d'arte su ruote.

È opportuno ricordare che si tratta di migliaia e migliaia di questi appassionati, abbandonati ed ignorati da tutti.

Ti pregherei di smentire queste voci, perché questa è una battaglia per la cultura e la difesa di un patrimonio delle nostre tradizioni più genuine.