Reggio Calabria: soddisfazione per l’impegno ambientale di Nucara/Pino Nicolò: "L’Edera locale sottolinea l’attenzione del governo in favore della città" La riqualificazione e la difesa delle fiumare Quando eventi disastrosi della portata del cataclisma nei paradisi del turismo internazionale, ci mettono di fronte ad una realtà lontana dalla più fervida immaginazione, ci si affretta a cercare risposte e soluzioni postume che nulla modificano della tragedia. Sarà compito dei soccorsi portare sollievo in quei territori disastrati e in questo gli italiani, come sempre, sapranno distinguersi per tempestività, altruismo e professionalità. Nulla, forse, può l’uomo contro eventi di tali proporzioni ma in moltissime altre situazioni si può fare di più operando per tempo. Per noi, è importante concretizzare, idee e progetti, in opere funzionanti e funzionali, nel più breve tempo possibile, soprattutto quando è in gioco la sicurezza delle persone. Per questo siamo soddisfatti dell’azione del nostro Segretario Nazionale, il Sottosegretario all’Ambiente Francesco Nucara, sempre attento nel canalizzare risorse per lo sviluppo della propria città. Il PRI esprime soddisfazione per la costante attenzione del Governo Nazionale a favore della Città. Altri 4.500.000 euro per la riqualificazione e la difesa idrogeologica delle fiumare sono state stanziate dal Ministero dell’Ambiente prima di Natale che si vanno ad aggiungere agli 8.000.000 euro erogati nel 2003 per i torrenti Calopinace, Sant’Agata, Armo, Menga e Annunziata per i quali l’Amministrazione comunale ha approvato i progetti definitivi e ai 2.000.000 erogati nel 2004 per integrare l’intervento sul Sant’Agata. L’On. Nucara nel comunicare ufficialmente al Sindaco l’accoglimento delle richieste per la sistemazione idraulica delle fiumare ricadenti nel Comune di Reggio, sottolinea l’impegno dei funzionari del Ministero dell’Ambiente per la loro fattiva collaborazione nel completare l’iter per questo nuovo finanziamento che consentirà la riqualificazione del Gallico (2.000.000 euro), del Valanidi (1.500.000 euro) e lo Scaccioti (1.000.000 euro). Il Sindaco Scopelliti presterà grande attenzione al problema, come con grande attenzione sarà seguito l’iter per la realizzazione delle opere, dal consigliere Demetrio Porcino e dal Vice Sindaco Gianni Rizzica. Il PRI reggino conferma il proprio impegno a favore della città con un’azione sinergica dei suoi rappresentanti istituzionali, per non dover dire mai "si poteva fare qualcosa". Pino Nicolò segretario Provinciale Pri Reggio Calabria |