Lamezia Terme: la Consociazione ha ribadito l’unità d’intenti del Pri/Risulta privo di qualsiasi fondamento il comunicato che è stato fatto pervenire alla "Gazzetta"

"Ma c’è chi vuole ostacolare la nostra crescita"

A seguito di notizie stampa infondate, le sezioni del PRI riunitesi collegialmente hanno precisato con questo comunicato la loro posizione.

"Le sezioni lametine del Partito Repubblicano Italiano di Sambiase, Nicastro e Sant’Eufemia Lamezia, congiuntamente al consigliere provinciale Franco Mastroianni, riunitesi urgentemente, per discutere della situazione politica nella zona di Lamezia Terme ed in particolare in merito all’articolo apparso a pagina 23 della Gazzetta del Sud dell’edizione odierna a firma della giornalista Saveria Maria Gigliotti dal titolo "dieci esponenti repubblicani lasciano l’Edera", e che all’interno poneva problemi sul partito dell’Edera, sulla emarginazione all’interno del partito da parte di Franco Mastroianni, e sulle presunte dimissioni presentate dal segretario della sezione di Sambiase Gennaro Mercuri, che si precisa per dovere di cronaca, sono rientrate il giorno dopo.

Il comunicato fatto pervenire alla redazione di Gazzetta del Sud, a firma di Benito Raso, che non risulta mai essere stato tesserato nel Partito Repubblicano Italiano, come non risulta mai essere stato tesserato Pasquale Mastroianni, che ha fatto pervenire lo stesso alla redazione di Gazzetta del sud, deve ritenersi pertanto privo di qualsiasi fondamento e indebitamente attribuito ad esponenti del PRI, in quanto i due nulla hanno a che fare con il Partito dell’Edera, che a discapito di quanto detto conta nelle tre sezioni lametine .Risulta invece vero, che i "due" facevano parte del gruppo scissionista di Forza Italia, che nel mese di Aprile decise di abbandonare il partito di Berlusconi insieme ad altre dieci persone, dando vita ad una crisi all’interno del partito degli azzurri nella piana di Lamezia Terme, ma che subito dopo i primi contatti con il Partito dell’edera, non hanno aderito al PRI.

Si rimarca pertanto l’unità di intenti dello stesso partito dell’Edera a Lamezia Terme, ed in tutta la provincia di Catanzaro, che proprio nel giorno di Santo Stefano, ha avuto la presenza del segretario nazionale del Partito onorevole Francesco Nucara, per il tradizionale scambio di auguri con gli iscritti al partito che dalle radici mazziniane continua a crescere, unico, nel panorama della storia dei partiti italiani, orgoglioso della propria immutata identità da cui deriva la forza propulsiva delle innovative idee politiche.

L’evidente preoccupazione di numerosi mister x non preoccupa assolutamente un’organizzazione in crescita quale si sta dimostrando quella delle sezioni lametine e in tutta la provincia di Catanzaro. Nulla è cambiato nel nostro modo di fare politica ma molto sta cambiando negli equilibri politici, siamo già più forti, anche se avvertiamo la sensazione che questa nostra crescita venga da più parti ostacolata, perché, vedete, a noi repubblicani tutto è consentito: stare in maggioranza, stare in minoranza, ma guai se pensiamo di crescere ed espanderci".

Comunicato Consociazione Pri Lamezia Terme