La Fgr di Terracina e le sue iniziative tecnologiche/Lo scopo è l'accessibilità alla reti telematiche senza la necessità di cavi

Si potrà navigare in modo gratuito

Rinasce nella città di Terracina la Federazione Giovanile Repubblicana. Pochi mesi fa, il Responsabile Fgr della provincia di Latina, nonché segretario del Pri di Terracina, Alessandro Cittarelli, ha battezzato la nascita di questo nuovo Circolo di giovani che si ispirano agli ideali repubblicani per esprimere il loro impegno nello scenario politico locale.

Il segretario del Pri insieme a tutti i Dirigenti ed Ammnistratori del partito, hanno espresso viva soddisfazione per la nascita della Fgr, per la quale hanno lavorato aspettandosi preziose informazioni e proposte derivanti dal disagio giovanile. Il ruolo di guida della Fgr locale è andato a Gianluca Gasbarroni, già militante del Pri.

Il principale obiettivo di questa Federazione è promuovere la partecipazione giovanile alla vita politica ascoltando le loro idee e mettendo in atto proposte riguardanti problemi e tematiche di grande interesse non solo per i ragazzi, ma per tutta la cittadinanza.

La neonata Fgr fa il suo ingresso nella compagine locale attraverso un progetto al quale hanno lavorato duramente e che intendono portare avanti.

L'argomento in questione è l'evoluzione delle tecnologie informatiche, il che ha portato ad un rilevante rinnovamento culturale e dal quale buona parte della popolazione è purtroppo esclusa. Questi motivi ed il gran rilievo che l'Unione Europea e il Governo Italiano danno allo sviluppo informatico, hanno spinto i ragazzi della Fgr di Terracina a studiare e sottoporre alle autorità territoriali di competenza una proposta che mira ad agevolare la diffusione delle nuove risorse informatiche. Il progetto, inviato al sindaco Nardi ed agli Amministratori competenti riscuotendo consenso e successo, tratta tre argomenti: il cablaggio in banda larga esteso all'intero territorio comunale; la connessione alla rete informatica utilizzando la tecnologia wireless nei parchi pubblici e nei luoghi ricchi di storia e di cultura; la realizzazione di un centro internet. Lo scopo principale di questo progetto è quello di rendere accessibile a tutti ( cittadini e turisti ) la navigazione gratuita su rete telematica. Tale accesso deve essere disponibile sia in aree pubbliche, quali i parchi, le ville comunali, i centri storici che in una sede fissa appositamente creata per consentire a chi ne ha bisogno, ma non le possibilità, di utilizzare le nuove risorse in campo informatico e telematico. Piazza Municipio, l'Area Grezzi ed il parco del Montuno sono i siti consigliati dai ragazzi della Fgr per le connessioni Wi-Fi. Ciò permetterebbe di utilizzare gratuitamente internet a tutti coloro che si recheranno in questi luoghi con pc, cellulari, palmari, etc. dotati di tecnologia Wi-Fi, ossia connessione alla rete senza fili, strumentazione ormai in dotazione in tutte le nuove apparecchiature.

Il principio ispiratore di questo progetto è quello di realizzare qualcosa di veramente utile non solo per i più giovani ed al tempo stesso dare l'immagine di Terracina quale città ricca si di cultura, storia e fiera delle proprie tradizioni ma anche capace di stare al passo con lo sviluppo delle nuove tecnologie.

Sezione Pri Terracina