Iniziativa della sezione di Roccella Ionica Le ideologie messe da parte Emersa la volontà di lavorare tutti assieme Roccella Jonica – Tutti i partiti presenti a Roccella a raccolta nella sezione del partito repubblicano italiano. Dunque, l'iniziativa ideata dal segretario politico del Pri di Roccella, avvocato Fiorenzo Grollino, che è pure stato eletto nella direzione regionale dell'Edera, ha riscosso un grande successo. Lo scopo, secondo quanto ha dichiarato lo stesso professionista era quello di "mettere insieme tutti i partiti per confrontarsi sulla situazione politica e sulle prospettive di sviluppo della cittadina". I rappresentanti di tutti i partiti intervenuti, sono stati pienamente coinvolti nell'ampio ed interessante dibattito sulle problematiche esposte da Grollino. Sui vari temi enunciati, dopo l'ampia introduzione del segretario del Pri, nel corso della quale lo stesso, con molta efficacia, ha collocato i problemi di Roccella nella più vasta cornice europea, indicando gli strumenti finanziari, sia nazionali che europei, si è aperto un ampio dibattito. Un incontro importante, quindi, al quale hanno partecipato i rappresentanti dei seguenti partiti: Sdi, An, FI, Margherita, Ds, Udc. Tutti hanno convenuto sull'importanza dell'iniziativa, che consente di aprire un dialogo ed un confronto fra le forze politiche di maggioranza e minoranza, le quali hanno, peraltro, convenuto sulla necessità di istituzionalizzare questo tipo di incontri –dibattito. Al dibattito sono intervenuti, offrendo significativi contributi, Antonio Zito, dello Sdi, che ha concordato sui temi della relazione di Grollino, rilevando, peraltro, che per due dei problemi ancora aperti, precisamente l'utilizzazione del porto ed il completamento della variante 106 ionica, all'altezza del centro abitato di Roccella, l'amministrazione comunale ha profuso ogni impegno e che i ritardi sono da addebitarsi alla burocrazia nazionale e regionale. Walter Melcore, invece, per An, ha apprezzato l'iniziativa repubblicana ed ha proposto di dibattere in una prossima riunione alcuni problemi specifici quali: l'ubicazione del liceo scientifico, la piena operabilità del porto, la costituzione di una cooperativa per i pescatori locali, la maggiore attenzione ai problemi dello sport ed il problema relativo al Pip. Altro intervento è stato quello del dott. Francesco Muscolo, consigliere provinciale di Forza Italia, il quale ha posto l'accento sui problemi della sanità e del turismo, il cui sviluppo è legato alla presenza delle infrastrutture di base. All'intervento dell'avv. Giuseppe Simone, per i Ds, che ha dichiarato la disponibilità al confronto corretto sui problemi della collettività cittadina, hanno fatto seguito quelli di Pina Schirripa, per Margherita, dell'ing. Costarella, per FI, di Vincenzo Minici, per An, e di Marcello Attisano, della segreteria Pri di Siderno. Le conclusioni sono state tratte dall'avvocato Grollino che ha rilevato la volontà di lavorare insieme per la soluzione dei problemi della comunità roccellese. Teresa Peronace "Il Quotidiano" della Calabria 6 febbraio 2003 |