Dibattito della Direzione del Pri della Liguria/Riunione a Genova per esaminare le liste per le elezioni amministrative Ribadita l'alleanza col centrodestra La Direzione regionale del Pri della Liguria, presieduta da Alfio La Manna, venerdì 20 febbraio, si è riunita a Genova per esaminare lo stato delle liste per le elezioni amministrative che si svolgeranno nella prossima primavera nella nostra regione. C'è stato un dibattito molto concreto con la impressione di grande slancio, pure in presenza di una realtà molto difficile soprattutto per i rapporti con la Cdl, in particolare con FI. Sono note le difficoltà organizzative del PRI della Liguria che più di ogni altra regione, ha subito la diaspora di chi ha avuto incarichi prestigiosi e prebende che ora non è soltanto distante dal PRI, ma addirittura sputa veleno su quanti sono rimasti nel partito. Ciononostante i quadri della Liguria si sono adoperati per cercare nuovi entusiasmi e nuovi impegni. La direzione regionale ha preso atto con immensa soddisfazione che è nata una nuova sezione del PRI a Varazze fatta di 50 nuovi iscritti. E' stata costituita per volontà di un giovane imprenditore, Giuseppe Alongi, il quale in stretto contatto con gli organismi, si sta adoperando con il segretario della sezione, Luigi Ciro Monaco, ed il vice segretario, Giuseppe Alluto, per presentare il simbolo dell'Edera nelle prossime elezioni amministrative. Sono state inviate n. 7000 lettere alle famiglie di Varazze per presentare la nuova realtà; la cittadina è tappezzata con i manifesti dell'Edera; il giorno 12 marzo il presidente del partito l'on Giorgio La Malfa sarà a Varazze per incontrare gli iscritti e i cittadini. Alongi ha inoltre acquistato una rivista locale "Reporter" che potrà essere utile per le nostre iniziative. La Direzione Regionale, dopo il dibattito, ha ribadito la sua collocazione nell'alleanza di centro destra, sottolineando però che all'interno di tale alleanza noi riaffermiamo la nostra posizione autonoma e il nostro originale contributo. Questa posizione di "integralismo repubblicano" è emersa nei numerosi interventi che si sono avuti a difesa del simbolo dell'Edera nelle prossime elezioni amministrative nella regione. Sono state esaminate in particolare le seguenti realtà locali: Comune di Andora I rapporti del Pri con la Casa delle Libertà sono altamente litigiosi. FI vuole imporre un proprio uomo a sindaco, ma il nostro iscritto Floris, vicesindaco per molti anni è sostenuto a stragrande maggioranza (40/43) dalla associazione "Vivi Andora". Abbiamo deciso di sostenere la lista civica con capolista il nostro iscritto. Comune di Rapallo Qui la confusione nella CDL è totale. Attualmente sono tre le liste di centrodestra, FI non è in grado di gestire i suoi uomini a livello locale. Già nella vicina Chiavari, dove si è votato di recente e dove la destra, nelle politiche raccoglie il 60%, per queste beghe il comune è passato alla sinistra. Noi, per fedeltà alla Cdl, non ci siamo uniti ad una lista civica con capolista simpatizzante PRI. Con il risultato che nessuno dei nostri è stato eletto per il controllo delle preferenze in FI. Questo errore non vogliamo ripeterlo a Rapallo. Qui una nostra ex iscritta, vicina tuttora al partito, si presenta con una propria lista civica. Permanendo le beghe nella Cdl, siamo del parere di appoggiare questa lista, la quale si rende disponibile ad una "bicicletta" con il simbolo dell'Edera. Comune di Varazze Attualmente è retto dal centro sinistra, ma la associazione degli albergatori e degli imprenditori è decisa a cambiare. La Margherita si alleerà con FI; per le cose che abbiamo detto sopra il neonato PRI di Varazze è corteggiato da tutti. Poiché si confronteranno due liste civiche, noi aderiremo a quella che vorrà valorizzare il simbolo dell'Edera. Provincia di Savona Attualmente è retta dal centrosinistra, ma i sondaggi dicono che l'elezione è a rischio. Allo stato attuale noi non siamo in grado di presentare una nostra lista in appoggio alla Cdl anche perché la nostra Consociazione non è collaborativa, in quanto schierata con la minoranza "Riscossa". Il centrosinistra ci corteggia promettendo visibilità al nostro simbolo, abbiamo avvisato la segreteria nazionale, con la quale ci confronteremo per una definiva decisione. La direzione regionale si è chiusa formulando un invito al Segretario Nazionale on. Francesco Nucara di incontrare i quadri della Liguria non appena i sui impegni lo consentiranno. Romano Cipolli Responsabile provinciale Genova Alfio Lamanna Responsabile regionale Liguria |