Piove e Carbonara vecchia va sott'acqua Il segretario della sezione del Pri Laricchia scrive alle autorità competenti Carbonara (Bari) - "Gli ultimi giorni di abbondanti precipitazioni meteoriche hanno portato alla ribalta un grave problema che affligge numerose strade dell'ex frazione di Carbonara. Le vie Cannone, Massari, S. Agnese e Ugo Foscolo in particolare, non riescono a smaltire le acque piovane, per il loro cattivo stato di manutenzione, causando disagi e gravi danni ai residenti ed agli automobilisti". Per Vitantonio Laricchia, segretario della locale sezione del Pri e portavoce dei residenti della zona, "l'insufficiente rete di raccolta delle acque pluviali ed il manto stradale costellato di fosse ed avvallamenti, rendono impraticabile il passaggio pedonale, ma soprattutto consentono all'acqua di entrare nelle case, nei locali a livello stradale, senza tenere conto di tutti i locali seminterrati che caratterizzano il centro storico di Carbonara e che puntualmente vengono allagati, con danni ingenti sia ai mobili che agli immobili attanagliati dalla morsa dell'umidità". Laricchia ha scritto alle "autorità competenti", affinché con la massima urgenza, intervengano per definire positivamente l'annoso problema degli allagamenti carbonaresi". Anche perché ci sono zone in cui la situazione è davvero critica. "Come in via Foscolo e nelle strade limitrofe, invase e letteralmente sommerse anche dalle acque meteoriche che scendono dalla vicina Ceglie del Campo". "La Gazzetta del Mezzogiorno" 15 gennaio 2003 |