Nota del sottosegretario Francesco Nucara Interventi contro il rischio idrogeologico a tutela del territorio Più sicurezza per il territorio a rischio idrogeologico. Il sottosegretario Francesco Nucara ha comunicato che il ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha stanziato più di 157 milioni di euro, contro il rischio frane e alluvioni, destinati a 130 comuni e nella suddivisione fra le diverse regioni, alla Calabria vanno 16.564.746 euro e alla Sicilia 18.485.109 euro. Il decreto, firmato dal ministro Altero Matteoli, prevede numerosi interventi che vanno dalla messa in sicurezza idrogeologica, al consolidamento di frane, argini e pendici, al risanamento ambientale fino alla rinaturalizzazione e alla manutenzione del territorio. I finanziamenti saranno gestiti direttamente da Regioni, Comuni, Comunità montane. "Si tratta di un intervento di grande importanza ha dichiarato il sottosegretario Nucara per la messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, una delle grandi emergenze del nostro territorio calabrese. I finanziamenti vanno a progetti specifici, mirati e prioritari e sarà cura del ministero vigilare sulla realizzazione di questi progetti coinvolgendo in ciò le strutture del ministero". Nucara ha inoltre ricordato che questo stanziamento è previsto dall'articolo 16 del collegato ambientale alla finanziaria (legge 179/2002), dove è stabilito che il ministero d'intesa con le Regioni e gli Enti Locali, attivi programmi di interventi urgenti per il riassetto territoriale. In riferimento poi all'ultimo disastro ambientale che ha penalizzato la zona ionica con il crollo del Santuario di Bombile, Nucara ha comunicato di essersi già attivato affinchè con le risorse stanziate dalla finanziaria del 2004 siano previsti adeguati interventi finalizzati alle ultime emergenze". mun. te. "Gazzetta del Sud" mercoledì 2 giugno 2004 |