E' stata convocata la Direzione provinciale di Reggio Calabria/Ringraziamenti all'elettorato per il sostegno dato con forza al progetto del Pri Serve un colloquio diretto con i cittadini Il segretario Pino Nicolò ha convocato la Direzione Provinciale di Reggio Calabria che si è riunita alla presenza dei massimi vertici istituzionali (Nucara, Pisano, Pochiero, Barilla Ruggiero, Porcino e Alvaro). Era assente il Vice-sindaco della città Gianni Rizzica per impegni fuori regione. Ad apertura dei lavori Pino Nicolò ha espresso, a nome di tutta la Direzione Provinciale, grande apprezzamento ai candidati repubblicani calabresi (Nucara, Cesareo, Pochiero, Salerno) per i lusinghieri risultati ottenuti ed ha voluto ringraziare tutti gli elettori calabresi, in particolare quelli della provincia di Reggio Calabria per aver sostenuto con forza un progetto repubblicano volto ad affrontare i drammatici problemi di questa nostra società con soluzioni durature. In quest'ottica si colloca la proposta di legge per l'istituzione di un Ministero per il Mezzogiorno illustrata da Giorgio La Malfa e Francesco Nucara nella sala Consiliare del Comune di Reggio Calabria. Dopo un dibattito pacato e sereno sui risultati elettorali, la Direzione Provinciale ha espresso una grande soddisfazione per i risultati (7,2 %) che la lista PRI Sgarbi ha ottenuto in provincia di Reggio Calabria portandola all'attenzione nazionale come la provincia più repubblicana d'Italia. Passando poi ad una analisi politica nell'attualità, i repubblicani reggini hanno confermato quanto già il segretario nazionale aveva dichiarato in chiusura di campagna elettorale: Il PRI dovrà colloquiare direttamente con i cittadini per risolvere i problemi che una classe politica miope e settaria non riesce ad affrontare. Il segretario nazionale moltiplicherà il proprio impegno per le popolazioni calabresi. A margine della riunione il sottosegretario Nucara ha manifestato l'intenzione di incontrare i sindaci dei comuni della provincia reggina e i rappresentanti di tutte le circoscrizioni del comune capoluogo, per conoscere direttamente da loro i tanti problemi che li affliggono e tentare insieme agli stessi di affrontarli per risolverli con azioni mirate. Pino Nicolò segretario Provinciale |