Verona/"Una proposta laica per lo sviluppo di Verona, con il Veneto, per la nuova Europa"

Il convegno è stato presieduto da R. Pase, segretario provinciale Psi. Erano presenti: Aldo Pagano, segretario Veneto Pri, on. A. Cresco, presidente Psi Veneto, on. N. Laroni, relazioni internazionali Psi.

Intervenendo per il Pri Pagano ha evidenziato la volontà dei repubblicani di trovare con gli esponenti del Nuovo Psi accordi politici ed elettorali, in grado di assicurare in un sistema maggioritario qual è l'attuale, un ruolo significativo e maggiormente adeguato alla storia dei rispettivi partiti.

Pagano ha poi confermato l'alleanza del Pri con la Casa delle Libertà e ha sottolineato la lealtà e l'autonomia che sono alla base di tale rapporto. Partendo da questa posizione ­ ha concluso Pagano - occorre lavorare per la creazione di un Polo laico-riformista da porre a base di un futuro equilibrio politico.

Il Pri è oggi in grado, per le sue tradizioni radicate nella storia d'Italia, di contribuire ad aprire assieme ad altre forze dell'area riformista , una nuova fase politica e concorrere alla realizzazione di un progetto di crescita economica, sociale e civile del Paese.

Hanno concluso i lavori l'on Italico Santoro Capo della segreteria politica del Pri e l'on. Gianni De Michelis segretario nazionale del Nuovo Psi.