Canosa di Puglia: consigliere comunale aderisce all'Edera/La decisione di Michele Pizzuto ha movimentato la politica locale La coerenza del Pri alla base della scelta Il consigliere comunale di Canosa di Puglia (Ba), avv. Michele Pizzuto ha sbattuto la porta in faccia al suo partito. Eletto nelle liste di Alleanza Nazionale, ha deciso di aderire al gruppo del Partito Repubblicano Italiano. Un cambio di casacca che ha messo già a rumore la politica locale. Pizzuto non è l'ultimo arrivato nella politica cittadina e nemmeno il più giovane degli iscritti al partito di Fini . Egli proviene da una famiglia di vecchia militanza in questo partito della destra ed è, da anni, fra i candidati più votati dall'elettorato canosino. Suo padre Paolo, come lui, ha occupato per lunghissimo tempo gli scranni dell'aula consiliare di Palazzo San Francesco. Prima il padre quindi con il Movimento sociale, poi il figlio Michele con An. "Dopo anni di militanza, ha dichiarato Michele Pizzuto, sono solo l'ultimo di una serie di abbandoni all'interno di An, ma nonostante tutto ciò mai nessuna riflessione si è aperta all'interno del partito". Prima di Pizzuto hanno, fra gli altri abbandonato An il dott. Roberto Leone (ex consigliere provinciale), Fernando Fiorino, (oggi consigliere comunale di Forza Italia), l'architetto Pasquale Casieri (oggi consigliere comunale di Forza Italia), l'ins. Mariangela Petroni, Antonio Casamassima. " La crisi in cui si è sprofondati, ha aggiunto Pizzuto, mi ha portato ad individuare quelle che sono solite definirsi le "affinità elettive". Infatti dopo aver seguito con attenzione il congresso repubblicano, svoltosi a Bari, nel quale è stata ribadita con forza la volontà di essere partecipi e protagonisti all'interno della Casa delle Libertà, e dopo attenta riflessione, ho deciso di aderire al Pri , riconoscendomi in una cultura della politica fondata sulla moralità, sulla giustizia sociale, sulla partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. Già da tempo unitamente al consigliere Marcovecchio ed alla segreteria della locale sezione repubblicana, si è intrapreso un confronto critico e costruttivo sulla gestione della cosa pubblica che ci ha visti convergere". Scontata la soddisfazione in casa repubblicana. "La libera adesione di Pizzuto al nostro partito, ha affermato il segretario della locale sezione del Pri, Roberto Di Scisciola, contribuirà a rendere maggiormente visibile l'azione amministrativa del Partito, impegnato all'interno dell'amministrazione comunale per la realizzazione del programma votato dai cittadini". Un ulteriore motivo di soddisfazione per i repubblicani di Canosa l'adesione del nuovo consigliere comunale al gruppo Pri, dopo che pochi giorni orsono si era felicemente concluso l'iter burocratico per la intitolazione di una strada all'Onorevole Ugo La Malfa. Ora è cosa fatta. "La Gazzetta del Mezzogiorno" |