Regione Lazio: inaugurata a Roma da Storace la sede del Comitato elettorale/Presenti tutti i responsabili regionali delle forze politiche della CdL. Per i repubblicani Giancarlo Camerucci

Sottolineato dal Presidente il ruolo del Pri nella coalizione

Francesco Storace ha dato il via alla sua campagna elettorale per le elezioni regionali con l’inaugurazione, il 25 novembre, della sede del suo comitato elettorale in via del Commercio a Roma, nel quartiere Ostiense. Al taglio del nastro erano presenti tutti i leader regionali dei partiti che appoggiano la candidatura del governatore uscente. All’incontro ha partecipato Giancarlo Camerucci responsabile del Partito Repubblicano Italiano del Lazio accompagnato da una delegazione di iscritti. Il comitato elettorale di Storace è ospitato su due piani di un edificio di 1500 metri quadri, un ex magazzino dei Mercati Generali, restaurato nel tempo record di 40 giorni. Nella sede di via del Commercio sono disponibili una sala convegni, un call center con 12 postazioni, una sala stampa e un’area destinata ai singoli partiti della coalizione. Nel corso dell’incontro sono intervenuti, oltre al Presidente della Regione Lazio Francesco Storace, anche il rappresentante del Pri Giancarlo Camerucci.

Riportiamo Il testo del saluto del responsabile del Pri del Lazio Giancarlo Camerucci.

"Ringrazio tutti i rappresentanti della coalizione, il Presidente della Regione Lazio Storace di aver inaugurato la collaborazione regionale con il Partito Repubblicano Italiano come nuova forza politica della coalizione che sarà chiamata al voto per rinnovare la Presidenza, la Giunta regionale e l’assemblea. E’ la prima volta che i repubblicani collaborano nella campagna elettorale regionale con il Presidente Storace. Abbiamo già lavorato insieme alla Casa delle Libertà in occasione delle elezioni provinciali e ci sentiamo ormai integrati nella politica di questa coalizione. Il rapporto che si è creato con gli alleati e con il Presidente Storace è positivo perché è basato su un reale vincolo democratico. Ogni forza politica della coalizione non viene valutata solo per il proprio peso elettorale, ma anche per la propria storia, per quello che può dare, per quello che è. I repubblicani valutano questo stato di cose come un fattore positivo. Infatti, è stato il Presidente Storace che ha invitato al tavolo dell’alleanza i repubblicani e ha chiesto esplicitamente al Pri di collaborare con la CdL. I repubblicani si impegneranno per conseguire il migliore risultato possibile per la propria forza e per la coalizione. La figura del Presidente Storace raccoglie in sé la sintesi di tutte le forze politiche della coalizione e garantisce la massima trasparenza per tutte le forze della coalizione. Ringrazio il Presidente e la coalizione di aver stabilito questo rapporto tra alleati, che prelude ad un ottimo risultato in vista della prova alla quale siamo chiamati come coalizione democratica. Vi ringrazio".

A seguire l’intervento del presidente della Regione Storace.

"Vi ringrazio per essere venuti qui così numerosi. Vedo che c’è tanta gente. Ci scusiamo per avervi scomodati a quest’ora, in orario inconsueto. Ci tenevamo a far partire questa struttura. Quella che ci ospita è la casa della coalizione che sosterrà la mia candidatura per i prossimi cinque anni di Governo regionale. In ogni stanza, ogni forza politica avrà una sua piccola sede. Ringrazio gli amici presenti in questa occasione. Volevo salutare per primo l’amico Giancarlo Camerucci del Partito Repubblicano Italiano. Ritengo questa presenza importante. Nel 2000 i repubblicani non stavano con il nostro schieramento. Quindi voglio ringraziare il Pri e lo voglio fare anche a nome di tutti i presenti e qui ci vuole un applauso (…). Chi ha avuto modo di visitare la nostra struttura ha constatato che ci sono sette sedi per altrettante liste che hanno già cominciato la propria propaganda a mio sostegno. Mi riferisco ad Alleanza nazionale, Udc, Forza Italia, Repubblicani, alla Lista Storace, al Nuovo Psi e ai Pensionati. Le liste sono già ai blocchi di partenza. Stiamo definendo le intese con altre tre liste. Abbiamo l’opzione favorevole dei Verdi federalisti con un simbolo a prova di ricorsi. Questo locale ci è stato affittato fino alle prossime elezioni e lo abbiamo rimesso a posto. Questo è stato il ‘contratto’ con la proprietà di questo stabile. Voglio dire che sono molto contento di come sta procedendo l’autofinanziamento di questa struttura. Abbiamo fatto la serata dell’Hilton che ci ha fatto partire con tante iniziative e con i manifesti che avete visto affissi in tutta la città. Inoltre abbiamo fatto partire "Radio cuore tricolore" che è a disposizione di tutte le forze della Casa delle Libertà. Non è la radio di una lista. Da lunedì prossimo questa radio parte con una rassegna stampa quotidiana. Ci sono trasmissioni di confronto con i cittadini. Il palinsesto è a disposizione dei cittadini e delle forze politiche della coalizione e di giornalisti abbastanza famosi che daranno il loro contributo a far conoscere il nostro programma della coalizione. Voglio dire che abbiamo dato vita ad iniziative in tutte le provincie del Lazio. Siamo disponibili a collaborare con persone che vogliono tornare a fare politica, che vogliono entrare in politica per la prima volta. Per fare un esempio, tengo a ricordare che si è candidato nella Lista Storace il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone. Molte persone hanno compreso che questa è una battaglia vera. Dobbiamo impedire alla sinistra di tornare a Governare in Regione e ottenere una rivincita che non merita. Sarà una bella campagna elettorale e invito tutti a non sottovalutare i nostri avversari. Ci saranno tante trappole, ce ne faranno di tutti i colori. Ma noi oggi possiamo dire ai cittadini che abbiamo fatto il nostro dovere. Abbiamo attraversato questi cinque anni con grande passione, con la volontà di risolvere i problemi della gente. Per questo siamo apprezzati oltre il nostro schieramento politico. Il centrodestra si presenta con più liste, con nuovi alleati, con la lista legata al mio nome. Senza alcuna presunzione, posso dire di essere il candidato di ognuna delle forze politiche alleate. La politica porta dietro di se molti problemi e grazie a questa consapevolezza possiamo dire che abbiamo individuato più soluzioni di quanti fossero i problemi. Abbiamo voluto dare un segnale di compattezza. Nel Lazio continuiamo a lavorare come se fosse il primo giorno. Grazie di cuore a tutti e alle nuove forze politiche alleate come il Partito Repubblicano che ci dimostrano che abbiamo lavorato bene. Vogliamo vivere questa esperienza per altri cinque anni di Governo. Tutti sanno che il nostro lavoro ha cambiato la realtà del Lazio e l’ha trasformata. Grazie e buon lavoro a tutti".

(servizio a cura di l. p.)