Roma: la raccolta di firme contro la procreazione assistita/Un gruppo di amici repubblicani ha organizzato tavoli per la campagna referendaria

Lo spirito repubblicano nelle battaglie civili

Traducendo in pratica l'azione politica delineata nei mesi scorsi, il gruppo di amici repubblicani di Roma riunitosi per degli incontri programmatici a Giugno-Luglio ha potuto dare un suo attivo contributo allo storico successo della campagna referendaria contro la legge in materia di procreazione assistita, organizzando tavoli di raccolta firme.

Il risultato si deve all'impegno degli amici Riccardo Masini, Valeria Conocchiella, Paolo Gajano Saffi, Giulio Tartaglia, Carmen Attisano, Simone Ascoli, Carina Gotesdiner e Sabina Fabiano che si sono adoperati con grande dedizione all'iniziativa, nonché all'apporto del consigliere nazionale Giovanni Postorino (responsabile organizzatore del Comitato Promotore nazionale) e al sostegno personale del Segretario del PRI Francesco Nucara.

Tuttavia, non si può fare a meno di constatare con una certa amarezza il fatto che solo grazie a tale iniziativa spontanea il Partito Repubblicano di Roma ha potuto prendere parte attiva a quella che tutti noi consideriamo una fondamentale battaglia di libertà, sia nella fase di immediata apertura della campagna referendaria che in quella di concreta raccolta delle firme.

E' dunque necessario, con i festeggiamenti per questa prima vittoria ormai alle spalle, compiere un'attenta riflessione su cosa sia più utile al successo di un'azione politica, se sterili polemiche oppure un coinvolgimento diretto e in prima persona su tematiche politiche di importanza cruciale. Possiamo trarre insegnamento da quest'esperienza, rendendoci conto che è proprio impegnandosi nelle grandi battaglie civili che si può riscoprire lo spirito repubblicano e rivolgersi ai cittadini che ancora sono in cerca di una loro rappresentanza politica.

La prima fase di una lunga campagna si è appena chiusa nella maniera più felice, e forse si è aperta una nuova opportunità per il pensiero laico, liberal-democratico e repubblicano in questo Paese. Occorre quindi che tutti noi rinnoviamo i nostri sforzi affinché questa ed altre future occasioni non vadano sprecate.

Fgr-Roma