Convenzione con Trenitalia a favore dei disabili

L'assessore Currò firma l'accordo

Illustrato dall'Assessore alle politiche in favore della disabilità, Pietro Currò, l'accordo con Trenitalia per il servizio di accompagnamento disabili da e per la stazione ferroviaria.

L'intesa è stata firmata nei giorni scorsi dal Sindaco, Giuseppe Buzzanca, dal Responsabile Area Vendita di Trenitalia, Ing. Vincenzo Di Matteo e dall'Assessore Currò.

Alla odierna conferenza stampa, a Palazzo Zanca, è intervenuto anche il Responsabile Trenitalia dell'Assistenza Clienti, Michele Pappalardo.

Il Comune di Messina metterà a disposizione dal 1° Ottobre, per i diversamente abili il servizio di trasporto gratuito da e per le abitazioni degli utenti, grazie alla collaborazione della Croce Rossa Italiana e di associazioni di volontariato, che presteranno la loro opera gratuitamente per un periodo sperimentale di tre mesi.

Tale iniziativa s'inserisce nel più ampio servizio per la clientela disabile svolto da Trenitalia, che può essere richiesto gratuitamente, telefonando dalle ore 7 alle 21, ai numeri telefonici unificati regionali, per i collegamenti tra le 14 principali stazioni ferroviarie 3 ore prima della partenza, e per i collegamenti con le rimanenti stazioni 24 ore prima della partenza.

Per la stazione di Messina che rientra tra le principali stazioni, il Centro Assistenza Disabili risponde allo 090/714935.

Il servizio di assistenza prevede la prenotazione, l'eventuale messa a disposizioni di sedia a rotelle, la guida in stazione e l'accompagnamento al treno, la guida fino all'uscita della stazione o ad altro treno coincidente: la salita e la discesa con carrelli elevatori per i clienti su sedia a ruote (limitatamente alle stazioni attrezzate), la possibilità di fruire del servizio di portabagagli a mano, su richiesta, limitatamente ad un solo bagaglio.