Rimini: il consigliere verde Starnini passa al Pri

Il capogruppo dei Verdi in Consiglio Comunale a Rimini, Giulio Gherardo Starnini, nella serata di venerdì 24 settembre si è incontrato con il segretario regionale del PRI Widmer Valbonesi, esprimendogli l'intenzione di iscriversi al Partito Repubblicano.

Martedì 28 settembre il PRI di Rimini ha accolto e approvato tale richiesta.

La Segretaria regionale e la Segreteria riminese esprimono il loro compiacimento per l'adesione del consigliere, ritenendo questa adesione molto importante vista la serietà, la capacità e l'impegno con il quale il consigliere Starnini sta operando nel corso del suo mandato, in particolar modo sul fronte della difesa e della tutela urbanistica e del territorio.

Nei prossimi giorni il Direttivo del PRI di Rimini e Giulio Gherardo Starnini s'incontreranno per definire alcuni temi sui quali intervenire, proseguendo così l'impegno politico comune.

In vista c'è anche la formazione di un nuovo Coordinamento delle forze laiche presenti nel Consiglio Comunale riminese.

Widmer Valbonesi segretario regionale Pri Emilia Romagna

*

Giulio Gherardo Starnini dal 1993 al 1998 riveste come cittadino il ruolo di coordinatore della Commissione Territorio della Circoscrizione n. 6 del Comune di Rimini;

- Nel 1998 si iscrive ai Verdi Sole che Ride;

- Da febbraio 1999 a dicembre 1999 è portavoce dei Verdi del Comune di Rimini;

- Dal giugno 1999 ad oggi è in Consiglio Comunale a Rimini quale unico eletto della lista "Sole che Ride" (rieletto nel 2001 in occasione delle elezioni straordinarie riminesi dovute alla decadenza del sindaco);

- Alle elezioni provinciali del 2004, candidato come indipendente nella lista "Verdi alternativi" (agganciata ad uno schieramento laico-ambientalista costituito anche dal PRI riminese) ottiene, in soli 3 dei 12 Collegi di Rimini, quasi il doppio delle preferenze ottenute nell'ultima elezione comunale (da 170 a 330).