Convegno programmatico del Pri di Massa

I repubblicani scendono in campo: "Servono più interventi per il turismo"

MASSA — Emergenza-ambiente, ospedale unico, turismo, Zona Industriale Apuana: sono soltanto alcuni dei "nodi" affrontati dal Partito Repubblicano durante la conferenza programmatica svoltasi domenica a Palazzo Ducale e promossa per preparare il programma in vista delle prossime elezioni amministrative di Massa. Dodici i relatori, introdotti da un "bilancio critico" dell'assessore comunale Federico Uzzo sugli anni dell'amministrazione di Centro-sinistra.

Gli architetti Carra e Palandrani e gli ingegneri Lorenzetti e Pieroni hanno parlato delle prospettive dello sviluppo urbano per una ri-qualificazione del territorio, mentre l'ingegner Borghini ha affrontato le problematiche dell'ambiente, ponendo fra gli obiettivi la definizione del ciclo dei rifiuti (con la scelta del sito per gli inerti e la costruzione dell'impianto di bricchettaggio) e delle acque (con la chiusura del depuratore delle "Querce" ed il raddoppio del nuovo impianto). Il dottor Santangeletta, a sua volta, ha proposto — in materia finanziaria — una revisione del rapporto con "Massa Servizi", mentre il geometra Barotti ha parlato della stazione ferroviaria unica e del Cat. Sulla sanità è intervenuto il professor Uggeri, che ha richiamato le amministrazioni locali ad affrontare con urgenza i problemi connessi alla realizzazione dell'ospedale unico. Fra gli altri interventi, quelli della dottoressa Pagliuca sul ruolo delle donne, quello dell'avvocato Dell'Amico sul volontariato, quello dell'architetto Rossi sulle infrastrutture e quello del segretario della Uil, Garbati, che ha stigmatizzato l'ottimismo ufficiale dei dati sull'occupazione a fronte della chiusura di alcune fabbriche in Zona Industriale Apuana. Il capo-gruppo in consiglio comunale, Giorgio Raffi, ha affrontato i problemi del turismo, sottolineando la necessità di attuare il potenziamento dell'aeroporto, la promozione dell'"Evam", la valorizzazione della montagna con il rifugio di Pian della Fioba e molti altri interventi. Ha concluso i lavori il presidente del Pri, Mauro Pennacchiotti.

"La Nazione" 6 Dicembre 2002