XIV Congresso della Consociazione Provinciale di Varese

Il 14° Congresso della Consociazione provinciale di Varese, che ha avuto luogo il 5 dicembre 2001 a Gallarate, si è concluso con l'approvazione all'unanimità della seguente mozione:
"Con la celebrazione del 14° Congresso provinciale si chiude, insieme al periodo di commissariamento, una fase dolorosa del PRI varesino durante la quale una scelta tanto velleitaria quanto illusoria ha indotto un gruppo di militanti ad abbandonare il partito per aderire alla costituzione dell'ennesimo effimero movimento dell'affollato scenario politico italiano.
I repubblicani della provincia di Varese, pur consapevoli delle gravi difficoltà del momento, esprimono l'impegno di continuare nel PRI la battaglia per affermare i valori risorgimentali e laici che sono patrimonio inalienabile del repubblicanesimo italiano.
Constatato che tali valori sono allo stato attuale lontani così allo schieramento di centrosinistra come dal polo di centrodestra, i repubblicani della provincia di Varese ritengono che sia compito del PRI proporre al Paese, in piena autonomia di pensiero e d'azione, una proposta programmatica che si richiami a quei valori, nel solco dell'azione politica, istituzionale e morale di Ugo La Malfa.
Punti essenziali del programma sono:
- la difesa dell'unità nazionale nell'ambito dell'Unione Europea;
- l'impegno per la realizzazione dell'unità politica dell'Europa;
- una riforma elettorale che tragga fuori il Paese dalle secche di un falso bipolarismo che ha prodotto, contrariamente alle attese, la proliferazione dei partiti ed ha favorito il trasformismo ed il nomadismo politico;
- una riforma federalista che non sia l'anticamera del secessionismo, ma che porti invece ad un consolidamento dell'unità del Paese nel rispetto delle autonomie locali;
- il rispetto del principio della divisione dei poteri costituzionali;
- il rilancio della scuola pubblica contro ogni tentativo di privatizzazione a spese dello Stato;
- una politica di sostegno della ricerca scientifica che porti l'Italia al livello dei paesi europei ed occidentali più avanzati;
- un equilibrato sviluppo economico e sociale che tenga conto dei diversi e gravi problemi che investono il Paese nel suo complesso, contro ogni tentazione di stampo sia nordista che meridionalista;
- un adeguamento delle infrastrutture e dei servizi nazionali degno di un paese civile e moderno;
- una seria regolamentazione dell'immigrazione.
Tutto ciò premesso, i repubblicani della provincia di Varese, in vista delle prossime scadenze elettorali, condizioneranno l'eventuale partecipazione ad alleanze di lista e l'adesione alle coalizioni in campo sulla base dei programmi, del palese riconoscimento del ruolo politico del Pri e della visibilità dell'Edera."

A conclusione dei lavori congressuali è stata eletta la seguente Direzione provinciale:
Fausto Forti   Sezione di Saronno
Vincenzo Barraco  Sezione di Varese
Aurelio Ciccocioppo  Sezioe di Gallarate
Enrico Lamperti  Sezione di Gallarate
Santino Rainoldi  Sezione di Saronno
Fausto Torelli   Sezione di Varese

La Direzione ha poi eletto all'unanimità:
Fausto Forti   Segretario politico provinciale
ed ha nominato:
Santino Rainoldi  Amministratore della Consociazione

Gallarate 7 dicembre 2001