L'on. Francesco Nucara incontra i repubblicani di Villa San Giovanni (Rc)

Domenica scorsa il Segretario nazionale del Partito Repubblicano Italiano, on. Francesco Nucara, ha incontrato gli iscritti ed i simpatizzanti della sezione repubblicana di Villa San Giovanni presso la loro sede di Cannitello.

L'appuntamento è stato richiesto dai repubblicani villesi per dare risalto e prestigio al rilancio dell'attività politica del PRI a Villa San Giovanni e per ringraziare pubblicamente l'on. Nucara che è proficuamente impegnato sull'obiettivo di inserimento di Villa San Giovanni nel decreto antinquinamento riguardante l'area dello stretto di Messina.

Francesco Nucara ha ribadito la Sua fiducia sul buon esito della questione, promettendo altresì la Sua massima attenzione sul progetto di realizzazione del ponte sullo stretto che - ha detto - non deve produrre guasti alle zone interessate dalla mega-infrastruttura a cominciare da quella più direttamente coinvolta del comprensorio di Villa San Giovanni.

Il ponte - ha continuato l'on. Nucara - deve essere principalmente occasione di sviluppo per il territorio e, dunque, dovendo avere anche interesse turistico, deve essere realizzato nell'ottica della difesa ambientale e del potenziamento delle strutture ricettive.

Presenti all'incontro i massimi dirigenti del PRI reggino, Gianni Rizzica (che si è congratulato per la prestigiosa sede ed ha sottolineato il buon inizio dell'attività politica degli amici villesi), Antonio Alvaro (che ha augurato un proficuo lavoro per la crescita del partito) e Pino Nicolò (che ha manifestato soddisfazione per il successo della manifestazione come ottima premessa di successi futuri).

Il Segretario politico della sezione, Mimmo Morabito, dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, ha intrattenuto i presenti sulla figura di Franco Montanaro, al quale è stata intitolata la sezione nel desiderio di non far cadere nell'oblio l'azione di un repubblicano che, sebbene deceduto in giovane età, rimane un esempio di disponibilità e di impegno per la crescita sociale e civile del suo prossimo.

Franco Montanaro - ha detto Morabito - nella sua breve vita ha lottato per dare un'immagine del partito come luogo d'incontro e di dibattito tra persone dotate di profondo senso della democrazia, fuori da ipocrisie e da strumentalizzazioni; egli rimane per i giovani un faro da seguire per la costruzione di un Paese sempre più moderno.

Filippo Postorino, Segretario organizzativo e gran cerimoniere della manifestazione, ha concluso l'incontro fissando un appuntamento a breve per un esame della situazione politica nel comune di Villa San Giovanni.

La manifestazione è stata allietata da un aperitivo offerto dal Segretario amministrativo, Franco Accurso, che ha così voluto porgere gli auguri di buone feste agli ospiti e a tutti gli iscritti.

Reggio Calabria, 28/12/2001